CHI SIAMO


La nostra storia

Lo studio nasce in modo a dir poco curioso. Il nostro non era di certo un obiettivo imprenditoriale. Il seme che ha fatto crescere questo progetto, operativo dal 2008, è il seme della sofferenza vissuta in prima persona. Un lutto importante e una patologia cronica severa hanno permesso di rivedere ad alcuni di noi alcune delle priorità della vita e capire che la salute e il benessere mentale sono un diritto di tutti. Nessuno è esente purtroppo dalla malattia psichica ma tutti possono imparare strategie per gestirla, affrontarla e riuscire a guarirla.

A chi ci rivolgiamo

Ci rivolgiamo ad adulti, adolescenti, bambini, coppie e anziani che stanno vivendo un momento di difficoltà nel corso della propria vita e necessitano di essere supportati e accompagnati a trovare le strategie migliori per affrontarlo. La persona durante il suo ciclo di vita viene sempre considerata nella propria interezza, dal punto di vista fisico, psichico, famigliare, sociale, scolastico, extrascolastico e lavorativo. Per questo la collaborazione costante con le famiglie, i servizi del territorio, la scuola, gli ambienti sportivi o ricreativi è un punto di forza del processo terapeutico, in cui crediamo molto.

Il nostro approccio

La forza del nostro gruppo sta nella presenza di un’equipe multidisciplinare, con formazioni e percorsi di studio differenti ma che si integrano tra di loro. Questo ci permette di confrontarci e di osservare ogni situazione da più angolature, al fine di avere una visione d’insieme in grado di cogliere la complessità che caratterizza l’essere umano. Inoltre essere circondati da colleghi, che sono anche amici, ci permette di andare al lavoro con una motivazione elevata e con il sorriso che ci caratterizza, sapendo di trovare sempre un’ottima possibilità di scambio e confronto, nonché di supporto reciproco.

I NOSTRI SERVIZI

Direzione Sanitaria - Dott.ssa Federica Zanardo

Settore Neurosviluppo

Valutazione e trattamento neuropsicologico di disturbi del neurosviluppo, in particolare: esiti di prematurità, quadri sindromici, deficit neurologici, Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), Disturbi dello Spettro dell’Autismo, Disabilità Intellettiva.

Settore Psicopatologia

Terapia psicoterapeutica ad indirizzo cognitivo-comportamentale e analitico-transazionale rivolta a bambini, adolescenti e adulti con difficoltà di varia natura e/o disturbi psicopatologici. Sostegno psicologico.

Settore Logopedico

Valutazione e rieducazione in situazioni di ritardi e disturbi del linguaggio in età evolutiva, Disturbi della qualità vocale, Disturbi della fluenza, deglutizione ed equilibrio muscolare oro-facciale, lettura, scrittura e calcolo.

Settore Psico-educativo

Trattamenti psico-educativi individuali e/o in piccolo gruppo rivolti a bambini e adolescenti, per favorire lo sviluppo delle abilità relazionali, comunicative, di autoregolazione comportamentale, di gestione delle emozioni e di promozione delle autonomie (attraverso l’organizzazione di uscite e/o attività nel territorio). Consulenza a insegnanti e genitori su strategie educative efficaci. Screening nelle scuole e osservazioni di situazioni critiche per supporto agli insegnanti.

Settore Formativo

Formazione a colleghi: logopedisti, educatori, operatori socio-sanitari, insegnanti, psicologi, psicoterapeuti e medici. Il team è costituito da professionisti che collaborano con le Unità Socio Sanitarie del Territorio e con il mondo della ricerca e dell’Università: la nostra formazione ha come valore comune il credere che il “sapere condiviso” sia un valore che ogni professionista dovrebbe avere per rendere possibile alla maggior parte delle persone una miglior qualità della vita.

Settore Ortottico e Neurovisivo

Valutazione dei disturbi della visione binoculare, trattamento dello strabismo e dell’ambliopia (occhio pigro), prevenzione visiva in età pre-scolare e scolare. Assistenza ipovisione e fornitura presidi convenzione SSN.

Settore Nutrizione

Formulazione di piani alimentari personalizzati, analisi delle abitudini alimentari e dello stile di vita, analisi antropometrica.

Settore Coppie e Mediazione Famigliare

Consulenze psicologiche rivolte a coppie e famiglie, con particolare attenzione a situazioni di infertilità e mancata maternità/paternità, adozione e difficoltà di comunicazione.

Settore Neuropsicomotricità e Terapia Occupazionale

Valutazioni e trattamenti neuro-psicomotori individuali e/o in piccolo gruppo.

Dicono di Noi

COSA OFFRE LO STUDIO



Un valore fondamentale del nostro team è di cercare di venire incontro alle esigenze economiche delle persone, in quanto riteniamo che la salute sia un diritto di tutti.


Le patologie trattate più frequentemente:

  • Deficit neuropsicologici
  • Disabilità intellettive (Ritardo mentale)
  • Difficoltà o Disturbi specifici dell’ apprendimento (DSA)
  • Disturbo di attenzione e/o iperattività (DDAI o ADHD)
  • Disturbo dello spettro autistico/ Sindrome di Asperger
  • Disturbi del comportamento
  • Dipendenza dalle nuove tecnologie
  • Ansia e depressione
  • Disturbo post-traumatico da stress
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi di personalità
  • Nevrosi e psicosi
  • Disturbo ossessivo-compulsivo
  • Ritardi e Disturbi del linguaggio in età evolutiva
  • Disturbi della qualità vocale
  • Disturbi della fluenza (balbuzie)

Difficoltà che necessitano di supporto:

  • Difficoltà della coppia
  • Difficoltà nella gestione della separazione
  • Difficoltà in ambito educativo
  • Difficoltà nell’ambito dell’adozione
  • Difficoltà adolescenziali
  • Orientamento scolastico
  • Homeworking: sostegno pomeridiano compiti
  • Supporto nel metodo di studio
  • Difficoltà negli apprendimenti
  • Stesura di relazioni a fini medico-legali
  • Dolore cronico
  • Accompagnamento alla morte
  • Deglutizione ed equilibrio muscolare oro-facciale



TEAM


Dott.ssa Federica Zanardo (Direzione Sanitaria)

  • Psicologa e Psicoterapeuta
  • Iscr. Ordine Psicologi e Psicoterapeuti Veneto n° 4955

Vai al CV

Dott.ssa Elisa Gavagnin

  • Psicologa e specializzanda in
    psicoterapia
  • Iscr. Ordine Psicologi Veneto n° 8808

Vai al CV

Dott.ssa Annamaria Fardin

  • Psicologa
  • Iscr. Albo n° 6517

Vai al CV

Dott.ssa Alessia Pollon

  • Psicologa e specializzanda in
    psicoterapia
  • Iscr. Albo n°11154

Vai al CV

Dott.ssa Cristina Simion

  • Terapista della neuro-abilitazione
  • Psicologa – Iscr. Albo n°9528

Vai al CV

Dott.ssa Ilaria Lissandron

  • Psicologa
  • Iscr. Albo n°11666
  • Esperta del metodo ABA

Vai al CV

Dott.ssa Alessandra Losetti

  • Psicologa e Psicoterapeuta
    Indirizzo Analitico Transazionale Integrato
  • Iscr. Albo n° 9487

Vai al CV

Dott. Serena Carnera

  • Psicologa e Psicoterapeuta
    Indirizzo Analitico Transazionale Integrato
  • Iscr. Ordine Psicologi Veneto n° 7967

Vai al CV

Dott.ssa Viviana Schiavon

  • Psicologa e Terapista della Neuro-psicomotricità dell’Età Evolutiva
  • Iscr. Ordine Psicologi Veneto n°8827
  • Iscr. Albo TSRM di Belluno, Treviso, Vicenza n°66

Vai al CV

Dott.ssa Jessica Celeghin

  • Psicologa
  • Iscr. Ordine Psicologi Veneto n° 5594

Vai al CV

Dott.ssa Eleonora Andreani

  • Logopedista
  • Iscr. Albo dei Logopedisti presso Ordine dei TSRM PSTRP n°118

Vai al CV

Dott.ssa Ilaria Gatto

  • Logopedista
  • Iscr. Albo dei Logopedisti Venezia-Padovan°109
  • Socia FLI (Federazione Logopedisti Italiani) dal 2018

Vai al CV

Dott.ssa Anna Marchetti

  • Biologa nutrizionista, esperta in medicina tradizionale cinese
  • Iscr. Albo n° 064871

Vai al CV

Dott.ssa Lucia Gianuzzi

  • Osteopata D.O.
  • Membro del Registro Osteopati d’Italia (ROI) N°5744

Vai al CV

Dott. Ivone Dall’Agnol

  • Ortottista assistente in oftalmologia
  • Ottico optometrista

Vai al CV

Contatti

Consigliamo di scrivere un SMS o un messaggio WhatsApp qualora non rispondessimo immediatamente alla chiamata, lasciando il vostro nome e cognome, verrete ricontattati.